• Guangdong innovativo

98915 Ammorbidente al silicone (morbido e soffice)

98915 Ammorbidente al silicone (morbido e soffice)

Breve descrizione:

98915 è un'emulsione siliconica a blocchi con struttura lineare.

È adatto per vari tipi di tessuti in fibra di cellulosa e miscele di fibre di cellulosa, come cotone, fibra di viscosa, Lycra, fibra di cotone/acrilica, C/R/A, CVC e T/C ecc., che rende i tessuti morbidi, lisci , asciutto e soffice.

 


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Caratteristiche e vantaggi

  1. Stabile in alcali, sale e acqua dura. Elevata resistenza al taglio.
  2. Conferisce ai tessuti una sensazione di mano morbida, liscia, soffice e squisita.
  3. Ingiallimento estremamente contenuto.
  4. Un dosaggio molto piccolo può ottenere effetti eccellenti.

 

Proprietà tipiche

Aspetto: Fluido trasparente
Ionicità: Cationico debole
Valore del pH: 6,5±0,5 (soluzione acquosa all'1%)
Solubilità: Solubile in acqua
Applicazione: Fibra di cellulosa e miscele di fibre di cellulosa, come cotone, fibra di viscosa, Lycra, fibra di cotone/acrilica, C/R/A, CVC e T/C, ecc.

 

Pacchetto

Fusto in plastica da 120 kg, serbatoio IBC e pacchetto personalizzato disponibili per la selezione

 

 

SUGGERIMENTI:

Processi di finitura chimica

Il finissaggio chimico può essere definito come l'uso di sostanze chimiche per ottenere la proprietà desiderata del tessuto. Il finissaggio chimico, chiamato anche finissaggio "a umido", comprende processi che modificano la composizione chimica dei tessuti a cui vengono applicati. In altre parole, l'analisi elementare di un tessuto trattato con finissaggio chimico sarà diversa dalla stessa analisi effettuata prima del finissaggio.

Solitamente il finissaggio chimico avviene dopo la colorazione (tintura o stampa), ma prima che i tessuti vengano trasformati in indumenti o altri articoli tessili. Tuttavia, molte finiture chimiche possono essere applicate con successo anche a filati o indumenti.

Le finiture chimiche possono essere durevoli, ovvero sottoposte a ripetuti lavaggi o lavaggi a secco senza perdere efficacia, oppure non durevoli, ovvero destinate quando sono necessarie solo proprietà temporanee o quando il tessuto finito tipicamente non viene lavato o pulito a secco, ad esempio alcuni tessuti tecnici. In quasi tutti i casi, la finitura chimica è una soluzione o emulsione della sostanza chimica attiva in acqua. L'uso di solventi organici per applicare finiture chimiche è limitato ad applicazioni speciali a causa del costo e della reale o possibile tossicità e infiammabilità dei solventi utilizzati.

Il metodo effettivo di applicazione della finitura dipende dai particolari prodotti chimici e tessuti coinvolti e dai macchinari disponibili. Le sostanze chimiche che hanno forti affinità con le superfici delle fibre possono essere applicate in processi discontinui per esaurimento nelle macchine di tintura, solitamente dopo che il processo di tintura è stato completato. Esempi di queste finiture applicate allo scarico includono ammorbidenti, agenti di protezione dai raggi ultravioletti e alcune finiture a rilascio di sporco. Le sostanze chimiche che non hanno affinità per le fibre vengono applicate mediante una varietà di processi continui che comportano l'immersione del tessuto in una soluzione della sostanza chimica di finitura o l'applicazione della soluzione di finitura al tessuto con mezzi meccanici.

Dopo l'applicazione della finitura chimica, il tessuto deve essere asciugato e, se necessario, la finitura deve essere fissata alla superficie della fibra, solitamente mediante ulteriore riscaldamento in una fase di "indurimento". Di seguito è mostrato un diagramma schematico di un processo di polimerizzazione a secco.

98915


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo
    TOP